L’intero pacchetto “Le Vie del Gusto” può essere prenotato per 5 o 7 giorni.
Comprende il pernottamento in Hotel con prima colazione e servizio spiaggia inclusi.
Le cene saranno suddivise nei migliori ristoranti di Marina di Camerota, comodamente raggiungibili a piedi. Alcuni, invece, sono a pochi km di distanza e facilmente raggiungibili in macchina.
Protagonisti di questo tour gastronomico, i ristoranti scelti per questa esperienza culinaria si trovano a Marina di Camerota e propongono piatti che consentono di degustare le specialità del territorio.
Situato sul lungomare di Marina di Camerota, questo ristorante è specializzato nella rivisitazione di piatti tipici a base di pesce; un luogo in cui gli avventori fanno un’esperienza enogastronomica unica. Gli ingredienti sono scelti con cura per coinvolgere tutti i sensi e farti assaporare il Cilento. Nulla è lasciato al caso, con una selezione dei migliori vini campani.
Nelle vie del centro di Marina di Camerota, la Cantina del Marchese ti farà fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Ha l’aspetto di un’osteria dei primi del ‘900, con piatti e bicchieri di terracotta, ottimo vino della casa e una buona scelta di formaggi e salumi tipici. I piatti derivano dalla tradizione e le ricette sono state tramandate nel corso degli anni. Qui la regina è la maracucciata, un piatto che prende il nome dal maracuoccio, il suo ingrediente principale. Si tratta di un piccolo legume, antenato delle ben più note cicerchie, coltivato a Lentiscosa, una frazione del comune di Camerota. Questo è uno di quegli ingredienti che puoi dire di aver assaggiato quando ritorni a casa.
Ѐ un luogo magico che racchiude tutta l’anima di un marinaio. Infatti, Peppone, proveniente da una famiglia di pescatori, ha seguito la tradizione marinara per proporre una cucina genuina che risalta i sapori di prodotti sempre freschi… nel vero senso della parola, dal mare direttamente nel vostro piatto. La taverna, molto suggestiva, è situata nei vicoletti intorno alla piazza principale del paese, con caratteristiche architettoniche particolari, muri in pietra e travi a vista, tipico ambiente delle case dei marinai. Anche questa è una tappa che ricordi a lungo: il cibo, il luogo e l’atmosfera ti entrano nel cuore.
Questa tappa è un’esperienza che va oltre la semplice cucina, grazie alla famiglia Mastrolonardo che da varie generazioni propone i migliori piatti della tradizione marinara. Il menù con i prodotti del nostro mare ha dato, al Ristorante Brera, l’appellativo di Orto del Mare di Marina di Camerota.
La sala ristorante è un giardino verde nel centro storico del borgo marinaro.
Nascosto nei vicoletti del centro storico troverete questa perla della cucina di pesce. Piatti a base di pescato del giorno e antipasti che rimangono nei ricordi a lungo. Per non parlare della zuppa di pesce sempre molto gettonata dai visitatori. Hai solo l’imbarazzo della scelta.
Situata nella piazza centrale di Marina di Camerota, Antica Trattoria da Valentone propone cucina casereccia e rispettosa delle tradizioni locali. La pasta e i dolci sono fatti in casa. Il pesce è il punto di forza del ristorante, dagli antipasti ai secondi, in particolare consigliamo di assaggiare le alici cilentane imbottite (alici mbuttunate).
Questo agriturismo, vicino a Palinuro, è raggiungibile in macchina in 15 minuti. Si tratto di un’azienda agricola a carattere familiare. Nell’Osteria, la famiglia Merola offre un percorso culinario ricco di sapori genuini.
In linea generale i pacchetti sono in vendita nei periodi di bassa stagione, previa prenotazione. Il numero di partecipanti parte da un minimo di 4 persone fino ad un massimo di 10 persone.
Per gruppi più grandi (massimo 20 persone) sarà necessario contattare la struttura con largo anticipo.
Per conoscere tutti i dettagli dei pacchetti scrivici.