Select your language          

 
 

Marina di Camerota

dal 17 al 21 Settembre 2022

 

La nostra versione di Nordic Walking e Trekking.

Il più efficace e piacevole allenamento, praticato sulle meravigliose coste del Cilento, in un paesaggio incontaminato e con panorami mozzafiato.

E’ un’attività adatta a tutti, vi bastano delle scarpe comode e dei bastoncini della giusta altezza, il resto lo offre la nostra costa.

 

La nostra proposta di soggiorno per 4 notti in formula mezza pensione:
 

Prezzo a persona in Camera Doppia: € 530,00

Prezzo a persona in Camera Singola: € 640,00 

Prezzo letto aggiunto in camera doppia: € 420,00

 

Prezzi sono validi per un numero minimo di 10 partecipanti.

Per gruppi di minimo 8 persone è prevista 1 gratuità più uno sconto del 10% per gli altri partecipanti.

 

I servizi inclusi nel prezzo sono:

  • soggiorno con trattamento in mezza pensione, ovvero pernottamento, colazione e cena con bevande incluse vino e acqua
  • 4 escursioni, come di seguito descritte, con guida turistica, pranzo a sacco, biglietto barca e transfer in bus, quando necessario
  • Tessera affiliazione
  • Aperitivo di benvenuto
  • serata di musica dal vivo in Hotel

La tassa di soggiorno è esclusa dal prezzo indicato. Nel mese di Maggio è pari a 0,50 € a persona al giorno.


I servizi in Hotel:

Ø  Piscina e solarium,

Ø  Parcheggio riservato a disposizione degli ospiti,

 

I servizi in camera:

Ø  Aria condizionata,

Ø  TV SAT in camera,

Ø  Wi-fi in tutta la struttura,

Ø  Frigo bar in camera,

Ø  Bagno con box doccia e phon,

Ø  Cambio della biancheria da bagno giornaliero,

Ø  Ogni mattina pulizia e riassetto camera.

 

Modalità di prenotazione

Per riservare le camere sarà necessario all’atto della prenotazione versare un acconto pari al 30% dell’intero soggiorno.

Politiche di cancellazione

Sarà possibile effettuare la cancellazione della prenotazione senza alcuna penale fino a 10 giorni prima della data di arrivo. Superati tali termini l’Hotel tratterrà l’importo dell’acconto versato. 

 

Programma escursioni


I escursione Costa degli Infreschi

Escursione lungo la costa passando dal Porto e dalle grotte preistoriche e salendo dalla Spiaggia Lentiscelle per un sentiero ombreggiato che porta a Monte di Luna (ca. 15 min.). Poi, seguendo le indicazioni per un po' si cammina su una strada sterrata, che dopo ca. 20 min. conduce in un bel sentiero lungo una siepe di mirti e altre piante della macchia mediterranea fino ad un altopiano, che ci offre un panorama stupendo sul Golfo di Policastro e sulla catena di montagne della Basilicata e la Calabria. Da qua comincia la discesa per Pozzallo (ca. 20 min.). Proseguendo la camminata verso il Porto Naturale Infreschi si passa alla piccola e un pò nascosta, ma molto conosciuta spiaggia Cala Bianca (10 min.). In vicinanza della Cala Bianca si trova la Grotta della Difesa (anche chiamata Grotta Fattoria). Con qualche salita e discesa, si prosegue nella macchia mediterranea fra ginestre, corbezzoli, carrubi e rosmarino e si raggiunge un sentiero che porta alla Baia Infreschi dalle acque cristalline. Il nome Infreschi deriva dalle sorgenti sotterranee d'acqua dolce e freschissima, che in passato consentivano ai pescatori di utilizzare le grotte presenti nell’area per tenere fresco il loro pescato, specialmente il tonno.

Il ritorno in barca consente una visita da mare della costa e delle grotte marine che si incontrano lungo la rotta verso il Porto di Marina di Camerota.

Punto di partenza: Hotel Calanca

Lunghezza dell'intero percorso: ca. 4 km, 2 ore di cammino

 

II escursione San Giovanni a Piro Centro storico - Santuario di Pietrasanta - Ciolandrea- Scario

L'itinerario inizia dal centro storico di San Giovanni a Piro prendendo l'antico cammino che porta al Santuario intitolato alla Madonna di Pietrasanta una sosta doverosa per godere il fascino di questo luogo, intriso di fede e di storia millenaria. Il cammino continua lungo un’antica mulattiera che ci permette di arrivare al terrazzo naturale di Ciolandrea. Qui si apre un panorama mozzafiato dell'intera area Marina protetta costa degli Infreschi e della Masseta, costa della Lucania e Calabria e nelle giornate terse le sagome delle Eolie. Una discesa di vari livelli, tra incantevoli scorci panoramici ci accompagnano verso il caratteristico borgo marinaro di Scario.

Punto di partenza: San Giovanni a Piro 450 m

Punto più alto dell'itinerario: 602 m         

Lunghezza dell'intero percorso: 9.600 km

 

III escursione Monte Bulgheria

L'ascesa più interessante e panoramica è quella che parte dal campo sportivo di San Giovanni a Piro. Da qui si prende il sentiero che conduce alla sorgente degli Eremiti. Attraversato un bosco di Elci, si apre un suggestivo scenario, quasi lunare che ci accompagna fino alla vetta del Monte Bulgheria. Un panorama unico ci offre la possibilità di ammirare l'intero Golfo di Policastro, Monte Cervati, Sirino, Pollino, Gelbison e Monte Stella. Proseguendo lungo il crinale ovest la discesa ci porta su una carrareccia che ci riporta al punto di partenza.                              

Punto di partenza: Monte Bulgheria a 532 m

Punto più alto dell'itinerario: Cima del Bulgheria 1.200 m

Lunghezza dell'intero percorso: 11 Km

Difficoltà Escursionistica

 

IV escursione Sentiero San Cono - Torri costiere - Quattro spiagge - Marina di Camerota

Il sentiero inizia nei pressi del Ponte sul fiume Mingardo Gradualmente si inoltra in un bosco di pini e nella macchia Mediterranea, dove non mancheranno affacci spettacolari sulla costa di Palinuro e di Marina di Camerota. Il tratto è caratterizzato dalla presenza delle torri che costituivano il sistema di avvistamento. Raggiunta Torre Fenosa , l'ultimo tratto della discesa ci introduce lungo il cammino delle quattro spiagge fino ad arrivare al caratteristico centro storico di Marina di Camerota.                  

Punto di partenza: Ponte fiume Mingardo

Dislivello: circa 400 m                             

Lunghezza dell'intero percorso: 14 Km           

Difficoltà Escursionistica

 

N.B. Il programma è di massima e potrebbe subire delle variazioni in funzione degli eventi climatici e delle disponibilità da parte degli operatori e fornitori.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a vostra disposizione ai seguenti recapiti

Tel. 0974 932128

Info@hotelcalanca.com 

sudwalking@gmail.com

 

Tutte le nostre escursioni con guida possono essere organizzate e prenotate in Hotel.

Il costo delle escursioni dipende dai desideri personali e dal numero di persone.

Contattaci, non vediamo l'ora di realizzare un'offerta su misura per le tue esigenze!